Foto di squadra stagione sportiva 2018/2019

Foto di squadra stagione sportiva 2018/2019
Da sinistra a destra, in piedi: Lippi, Laino, M. Mancin, Piseddu, Goretti, Carrassi, G. Deplano, Biagiotti, Lauro e Vannucchi; accosciate: Ditta, L. Mancin, Biolo, Metti, Paoli, E. Deplano (allenatore), Oretti, Del Grazia e Conticello (vice allenatore).

mercoledì 25 marzo 2015

Doccia fredda Ghivizzano; Del Grazia gela le ospiti al 90'

Quella andata in scena al Biagiotti non è stata una semplice partita di calcio, bensì un vero e proprio attentato alle coronarie del pubblico rossoblu che ha popolato gli spalti sestesi. Un'altalena di emozioni che ci hanno lasciati inchiodati ai seggiolini col fiato sospeso fino all'ultimo minuto. E' stato un match ricco di "docce scozzesi" per le locali che sono sempre state costrette a rincorrere, vantaggio Ghivizzano, pareggio Doccia, nuovo vantaggio Ghivizzano, nuovo pareggio Doccia fino al fatidico loss time dove è  Del Grazia ad aprire bruscamente il getto d'acqua gelata in testa delle ospiti.
E' stata la vittoria del sacrificio, del sudore, del cuore e soprattutto del gruppo, un manipolo di ragazze che ha dimostrato di avere gli attributi quadrati, che ha lavorato tanto per centrare questi obiettivi. Le ragazze di Bruscagli si riconfermano sempre più letali nelle riprese quando la maggior parte degli avversari ha il fiato corto loro hanno ancora benzina nei motori per l'accelerata decisiva.
Ma giunto il momento di viverlo questo susseguirsi di emozioni, muniamoci di asciugamani ed inoltriamoci in questo "bagno turco", è il tempo della cronaca del match:
Fin dai primissimi minuti di gioco i ritmi sono a dir poco elevati, e già dopo due minuti il Rinascita Doccia va vicino a sbloccare il risultato: Del Grazia ci prova di controbalzo da una ventina di metri, palla non di molto a lato. Dopo questo squillo locale le ospiti crescono ed affidandosi principalmente alla velocità supersonica della punta Rossi creano diverse situazioni di pericolo. Al 7' la sopracitata Rossi scalda i motori: dopo aver vinto un rimpallo con Mancin riesce a servire Passagna nel cuore dell'area di rigore, la girata insidiosa della centrocampista ospite si spegne di poco a lato alla destra di Lauro. Il Ghivizzano continua a premere ed al 9' passa avanti: magistrale punizione di Bertolini dai 20 metri, la palla carica d'effetto scavalca la barriera e s'insacca sotto la traversa dove Lauro nulla può. Prova a scuotersi il Doccia nei minuti seguenti, portandosi stabilmente nella metà campo avversaria e cercando di servire buoni palloni per le due punte Vannini e Comparini che stanno impegnando duramente la retroguardia ospite. Al 23' arriva il pari, anch'esso sugli sviluppi di un calcio piazzato: Del Grazia, da posizione molto defilata dal lato destro lascia partire un tiro-cross sibilante sul secondo palo, il portiere Pioli buca l'intervento e la sfera finisce in rete dopo aver baciato l'interno del palo. Adesso la partita è avvincente, ricca di capovolgimenti di fronte. Dopo il pareggio locale le ospiti si buttano di nuovo in avanti a testa bassa, è sempre Rossi il pericolo principale, infatti al 31', dopo aver vinto l'ennesimo rimpallo stavolta con Poggesi si presenta a tu per tu con Lauro, ma l'estremo difensore locale chiude molto bene lo specchio e di piedone respinge l'insidiosa conclusione nella numero 9 ospite. La pressione ospite si fa sempre più insistente ed al 34' trovano il nuovo vantaggio: ancora la solita Rossi sugli scudi che con un impressionante cambio di passo sull'out di sinistra supera Ditta in velocità (non propriamente una lenta) ed una volta sola davanti a Lauro la buca con un precisissimo tocco da biliardo alla sua sinistra. Dopo questa nuova doccia fredda le padrone di casa abbozzano una reazione, ma non accade nulla fino al 47' quando Sacchi ha una succulenta opportunità per pareggiare le marcature sugli sviluppi di un calcio piazzato dai 20 metri, ma la sua esecuzione sorvola la traversa. Finisce così un primo tempo equilibrato per quanto concerne il possesso palla ma che recita il vantaggio della squadra ospite, brava a capitalizzare al meglio le palle gol a loro favore; il Doccia, dal canto suo si è reso pericoloso con un paio di buoni calci piazzati. Comunque la sensazione comune che balena nelle menti di tutti i tifosi presenti è quella che ne avremmo viste ancora delle belle...
Come già accaduto nella prima frazione anche l'inizio di ripresa è di marca ospite, e nel giro di due minuti hanno due occasioni per triplicare le marcature e di fatto mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale: al 49' la velenosa Rossi vince un altro rimpallo con Poggesi, penetra in area e conclude, Lauro smanaccia sopra la traversa; sul corner che ne consegue Barbetti mette in mezzo, la palla arriva a Bertolini che spara un destro da centro area, Lauro respinge molto bene e Mancin perfeziona allontanando la minaccia. Da quel momento in poi il Doccia cresce notevolmente, gli attacchi ospiti rimbalzano su una coriacea difesa guidata dal capitano Lucrezia Mancin in grande spolvero che disinnesca ogni azione con tanta classe e tanta sostanza. Intorno all'ora di gioco il Ghivizzano pare abbia già sparato tutte le cartucce a sua disposizione, le ragazze di Tognetti appaiono sulle gambe e le padrone di casa provano ad approfittarne visto che c'è ancora molta benzina nei loro serbatoi. La pressione delle locali si fa sempre più costante, ed al 68' hanno una potenziale palla gol per pareggiare i conti: Sacchi, partita dall'out di sinistra si accentra e prova ad esplodere il suo destro da fuori, Bellandi devìa rischiando di spiazzare il proprio portiere che però con un buon guizzo riprende posizione e raccoglie la sfera prima dell'arrivo di Cullhaj (entrata al 57' al posto di Monticelli). Al 69' Bruscagli gioca la carta Metti che rileva una buonissima Vannini. E' lo spartiacque della partita. Al 73' continua a premere il Doccia: Sacchi si libera molto bene dalla marcatura di Bacci e scodella in mezzo, la centrale Chelli, tratta in inganno da un mancato colpo di testa di Cullhaj impatta il pallone rischiando di infilzare il proprio portiere Pioli, sfera di poco a lato. Sugli sviluppi del seguente corner il Doccia trova il pari: Sacchi mette in mezzo un pallone che gronda miele, Poggesi, con un cestistico "terzo tempo" incorna alla perfezione e trafigge Pioli per il 2 - 2. Questo gol mette ulteriore benzina nei motori già su di giri delle rossoblu; il Ghivizzano è alle corde. All'84' altra ottima azione corale delle padrone di casa: Sacchi serve lungolinea l'accorrente Cullhaj che di prima gira in mezzo per Comparini, ma la conclusione in acrobazia della numero 9 locale non è fortunata e termina di molto a lato. Dopo questa occasione mancata la partita si stabilizza, e tutto fa presagire ad un pareggio. Al 90' però arriva la secchiata d'acqua gelata dritta sulla testa delle ospiti, roba che l'Ice Bucket Challenge in confronto sembra una calda doccia rigenerante: Metti, che già si era resa protagonista in precedenza di un paio d'accelerate in stile "Fast and Furious" inserisce la quinta marcia e supera in gran velocità Torre, arriva sul fondo e mette un insidioso pallone a centro area, Comparini tenta la zampata ma viene anticipata da Pioli che distendendosi allontana, la sfera giunge a limite area dove si avventa Del Grazia che con una poderosa staffilata infila la palla sotto l'incrocio facendo esplodere di gioia tutto il Biagiotti. Questo gol taglia definitivamente le gambe al Ghivizzano. Al fischio finale la soddisfazione è grande, le ragazze corrono sotto il curvino per celebrare una grandissima giornata di sport assieme ad un pubblico festante. La squadra deve comunque mantenere la guardia alta, perchè nella prossima sfida di campionato le ragazze saranno ospiti del Seravezza, una sfida sulla carta alla portata ma nel calcio non bisogna mai dar niente per scontato; con la speranza che le rossoblu abbiano in serbo altri secchi di acqua gelata da tirare in testa alle malcapitate avversarie...

Rinascita Doccia - Ghivizzano Borgo a Mozzano 3 - 2
Marcatori: Bertolini (G) al 9', Del Grazia (R) al 23', Rossi (G) al 34', Poggesi (R) al 74' e Del Grazia (R) al 90'.

Rinascita Doccia: (4-4-2)
Lauro; Ditta, Poggesi, Mancin, Zoi (dall'83' Bongini); Monticelli (dal 57' Cullhaj), Goretti, Del Grazia, Sacchi; Vannini (dal 69' Metti), Comparini.
A disposizione: Laino, Prugnoli e Mele.
Allenatore: Bruscagli.

Ghivizzano Borgo a Mozzano: (4-4-2)
Pioli; Bacci, Bellandi, S. Cheli, Torre; Cosimini, Barbetti, Passaglia, Biagioni (dal 46' Zappelli); Bertolini, Rossi.
A disposizione: C. Cheli, Nesti, Bigiarini e Baldacci.
Allenatore: Tognetti.

Arbitro: Ciatti di Prato.

Note: Ammonite Cheli, Zappelli, Zoi, Bellandi per gioco scorretto, e Metti per proteste.
Recupero: 3 minuti primo tempo e 3 minuti secondo tempo.

PAGELLE

Lauro: 6,5 Incolpevole su entrambi i gol subiti; risulta decisiva ai fini del risultato quando disinnesca un paio d'occasioni che potevano costare la terza marcatura ospite. THE ROCK

Ditta: 6,5 Rossi la brucia in velocità solo una volta, poi una volta prese le misure la argina molto bene. Dalle sue parti in velocità è difficile sfondare due volte... KAWASAKI

Poggesi: 6,5 Rossi spesso e volentieri la mette in difficoltà quando transita dalle sue parti; si rifà con gli interessi mettendo a segno con uno splendido colpo di testa il gol del pari che di fatto da il via alla "remuntada" sestese, dimostrandosi ancora una volta un difensorone centrale col vizietto del gol nel sangue. MARCO MATERAZZI

Mancin: 7,5 (migliore in campo) Le punte ospiti sono dei veri e propri "spauracchi", ma lei non si lascia intimorire e toglie diverse volte le castagne dal fuoco alle sue compagne. FIRST LADY

Zoi: 6+ Fisicamente Bertolini e Cosimini la mangiano, ma non hanno fatto i conti con la sua voglia e determinazione. CORIACEA
(dall'83' Bongini: 6+ Approccio ottimale alla gara, dando anche una mano alle sue compagne in fase offensiva. SPIGLIATA)

Monticelli: 6+ Quando scalda i motori crea diverse situazioni di pericolo. Biagioni la soffre molto ed infatti Tognetti la sostituisce nella ripresa per inserire la più fisicata Zappelli. FRECCETTA
(dal 57' Cullhaj: 6+ Buon approccio anche il suo, aiuta molto in fase offensiva e si rende pericolosa servendo buoni palloni per Comparini. POSITIVA)

Goretti: 6 Nel primo tempo soffre la fisicità e la scaltrezza del centrocampo avversario, cresce nella ripresa quando le ospiti accusano il calo fisico. IN CRESCENDO

Del Grazia: 7 Leggermente più appannata rispetto alle precedenti due partite dove era stata l'incontrastata regina del centrocampo, però i due gol che mette a segno regalano di fatto i 3 punti al Doccia che vola sempre più in alto. DECISIVA

Sacchi: 6,5 Quando le avversarie calano lei è ancora fresca come una rosa mettendo scompiglio sulla sua fascia di competenza. TURBO DIESEL

Vannini: 7 Conferma tutto il buono fatto vedere nella precedente partita contro il San Giusto. Stavolta non ha palle gol per mettere in mostra il suo "killer instinct", però svolge un preziosissimo lavoro sporco per la squadra. ABELHINHA 
 (dal 69' Metti: 7,5 Spacca letteralmente la partita. Come il polso di Valentino dei tempi d'oro, è mezzo secondo/un secondo in anticipo su tutti gli altri. Con due devastanti accelerazioni fa venire il mal di mare a Torre che a fine partita ha sicuramente chiesto un cachet. Propizia il gol del sorpasso con una delle sopracitate accelerazioni. URAGANO KATRINA)

Comparini: 7 Fa a sportellate con le centrali avversarie contendendo loro ogni pallone vagante. Inoltre la sua sola presenza crea situazioni di pericolo. PUNGENTE
Allenatore: Bruscagli: 7,5 Torna in panchina dopo un'assenza di ben 49 giorni e la sua mano si sente fin da subito. Da sapiente uomo di calcio modella le sue squadre in base ai risultati e non all'avversario, infatti, sul punteggio di 1 - 2 passa ad un più offensivo 4-3-3, una volta trovato il pari ritorna al classico 4-4-2. Come sempre i suoi cambi sono risultati decisivi. Peccato per l'ennesima (immeritata) espulsione. HARRY HOUDINI

D. C. 


Nessun commento:

Posta un commento