La partita andata in scena in quel del Biagiotti non è stata propriamente esaltante, anzi, i ritmi sono stati blandi per tutta la contesa, le padrone di casa hanno comunque avuto la meglio grazie al maggior tasso tecnico in campo. Alla fine è un 3 - 0 senza " sforzi belluini", un 3 - 0 che porta principalmente una firma, quella di Silvia Vannini, autentica "trottolina impazzita" in mezzo al campo, autrice di una spledida doppietta che la fa salire a tre marcature stagionali (tre appunto).
Ma adesso è giunto il momento di raccontarla questa partita dal risultato perfetto, è tempo della cronaca del match:
Come abbiamo accennato in precedenza, mister Bruscagli (che ha scontato anche l'ultima giornata di squalifica e domenica potrà finalmente tornare nel suo regno nell'ostica sfida casalinga contro il Ghivizzano) deve porre rimedio alle tre pesanti assenze del capitano Mancin e di Metti per squalifica, ed infine a quella in extremis di Monticelli; dunque decide di schierare Bongini al centro della difesa in coppia con Poggesi (con Ditta e Zoi sugli esterni); a centrocampo le interne sono le solite: Goretti e Del Grazia, ai loro fianchi scorrazzano Cullhaj a destra e Sacchi a sinistra; di punte spazio a Vannini e Laino; alcune giocatrici sono un po' adattate ma questa scacchistica mossa di Bruscagli decide la partita. Sciolti gli ultimi nodi di formazione si comincia a giocare; le padrone di casa partono col piede giusto, ed al 9' hanno la prima potenziale palla gol per passare avanti: ottima percussione di Vannini per vie centrali, la numero 11 locale tenta di servire in profondità Laino ma il tocco risulta leggermente lungo, Pollastrini esce e blocca in sicurezza. All'11' reagisce il San Giusto: Lorimer prova la grande staffilata da fuori, palla che termina non di molto a lato. Sul rinvio dal fondo che ne consegue Lauro calcia male e serve Armaroli che ci prova di prima da limite area, il portiere locale blocca senza problemi. Dopo questo labile campanello d'allarme il Doccia riprende in mano il pallino del gioco ed al 14' ha la prima vera opportunità di sfondare: corner di Sacchi che sgorga arsenico da tutti i pori, dopo un rimpallo in area la palla giunge a Bongini che con una potente rasoiata di controbalzo fa la barba al palo. Il match si stabilizza fino al 34' quando le padrone di casa sbloccano le marcature: Vannini, dopo aver vinto un rimpallo con Cancialli a limite area si ritrova sola davanti a Pollastrini, la punta rossoblu si dimostra fredda come il sangue di un cobra ed insacca con un preciso piattone all'angolino destro. La partita da quel momento diventa sonnecchiosa, il Doccia ha comunque il pallino del gioco nelle proprie mani e si ritrova stabilmente nella metà campo ospite. Al 41' le locali raddoppiano: calcio d'angolo da sinistra battuto da Sacchi, la sfera arriva a Vannini che tenta la conclusione a botta sicura, Cancialli respinge ma la palla ritorna nuovamente alla giovane punta rossoblu che stavolta non sbaglia, conclusione rabbiosa e di chirurgica precisione che si spegne all'angolino sinistro dove Pollastrini nulla può. Due minuti più tardi c'è una buonissima occasione per il San Giusto per accorciare le distanze: Spagli butta in mezzo un pallone su corner, la palla giunge a Grotteria che conclude a botta sicura nel cuore dell'area di rigore, Lauro copre molto bene lo specchio e respinge lateralmente dove c'è però Armaroli che da buona posizione incespica sulla sfera e se la trascina in fallo di fondo. Con questa occasione sfumata per le ospiti si chiude la prima frazione che ha visto le ragazze di Bruscagli controllare agevolmente rischiando poco o nulla e pungendo con azioni corali grazie alla ottima verve del reparto offensivo.
Il secondo tempo è la fotocopia del primo, Doccia in controllo territoriale senza eccessivi patemi d'animo e San Giusto chiuso nella propria metà campo. La prima palla gol della ripresa arriva dopo appena due giri d'orologio, Vannini, tarantolata vince un rimpallo e manda in profondità per l'accorrente Cullhaj che sola davanti a Pollastrini tenta di sorprenderla con un vellutato "lob", brava quest'ultima a neutralizzare in uscita bassa. Le ospiti non riescono ad uscire dalla propria metà campo e le locali continuano a far girare palla. Al 69' Del Grazia pennella in area un calcio di punizione da zona defilata, Comparini (entrata al 63' al posto di Cullhaj) taglia alla perfezione sul secondo palo, eludendo la marcatura di Garuglieri ed incorna a rete, palla fuori di niente alla sinistra di Pollastrini. Le padrone di casa comprendono che i calci piazzati possono essere un'arma letale per "matare" definitivamente il San Giusto. Al 72' Del Grazia fa le prove generali del 3 - 0: calcio di punizione dai 20 metri, ma la sua precisa rasoiata termina di poco a lato. Al 74' ancora Doccia pericoloso su punizione: stavolta è il turno di Sacchi sempre dai 20 metri, la palla sorvola di poco la traversa. Al 76' arriva la prima ed unica palla gol del San Giusto nella ripresa: Spagli scodella in mezzo su calcio d'angolo, Amulfi svetta più in alto di tutte e colpisce, ma la sua potente zuccata termina a lato alla sinistra di Lauro. Il Doccia si ributta in avanti ed all'84' ha un'altra clamorosa occasione per triplicare le marcature: Sacchi manda in profondità la neo entrata Casini che sola a tu per tu con Pollastrini prova a beffarla con un velenoso tocchetto mancino, l'estremo difensore ospite neutralizza con un piede. Un minuto più tardi le locali archiviano definitivamente la pratica San Giusto: calcio di punizione dai 20 metri, Del Grazia accarezza il pallone; la sua esecuzione è da applausi, sciabolata morbida come una mousse al cioccolato, la palla oltrepassa la barriera e s'insacca leggermente in porta (Pollastrini non esente da colpe); giusto coronamento di un'altra partita ad altissimi livelli. La partita di fatto finisce qui.
E' stata una vittoria meritata e frutto di una grande organizzazione di squadra. Le sestesi non si sono fatte intimorire dalle pesantissime assenze ed hanno reagito alla grande, come solo un gruppo coeso può fare. Adesso le ragazze di Bruscagli sono attese dall'osticissimo impegno casalingo contro il Ghivizzano, ma il morale è quello giusto; con la speranza che, restando in ambito "troisiano", alle ospiti non "resti che piangere"...
Rinascita Doccia - San Giusto le Bagnese 3 - 0
Marcatori: Vannini al 34' ed al 41' e Del Grazia all'85'.
Rinascita Doccia: (4-4-2)
Lauro; Ditta, Bongini, Poggesi, Zoi; Cullhaj (dal 63' Comparini), Goretti, Del Grazia, Sacchi; Laino (dall'80' Casini), Vannini (dall'82' Prugnoli).
A disposizione: Carocci.
Allenatore: Conticello.
San Giusto le Bagnese: (4-3-3)
Pollastrini; Amulfi, Cancialli, Garuglieri, Palchetti; Lorimer, Fontani, Spagli; Armaroli, Grotteria, Bini (dal 78' Burelli).
A disposizione: Macciani e Frangini.
Allenatore: Pallotta.
Note: Ammonite Armaroli per proteste, Lorimer per gioco scorretto e Lauro per perdita di tempo.
Recupero 3 minuti primo tempo e 3 minuti secondo tempo.
PAGELLE
Lauro: 7 Impegnata solo in un'occasione nel primo tempo dove è molto brava a neutralizzare una conclusione a botta sicura di Grotteria. Per il resto si rende protagonista di ottime uscite sia alte che basse dove il pallone le rimane sempre tra le mani. TENAGLIA
Ditta: 6,5 Annulla Bini. Dalle sue parti non si passa. DIVIETO DI TRANSITO
Bongini: 6,5 Visto la pesante assenza di capitan Mancin viene schierata al centro della difesa e se la cava egregiamente. Va pure vicino al gol in una sortita offensiva su calcio d'angolo. DUTTILE
Poggesi: 6,5 Grotteria prova a sfondare ma le rimbalza continuamente addosso. MURO DI GOMMA
Zoi: 6 Ritrova le sue ex compagne e ovviamente l'emozione si fa sentire, ma il suo apporto è comunque buona. ARCIGNA
Cullhaj: 6,5 Bruscagli la schiera sull'esterno destro vista l'assenza di Monticelli e la sua prestazione è apprezzabilissima. Si batte e si sbatte sulla sua fascia di competenza. LODEVOLE
(dal 63' Comparini: 6,5 Entra per far rifiatare una stremata Cullhaj ed il primo pallone che tocca per poco non beffa Pollastrini con un poderoso colpo di testa. Per il resto si rivela un pericolo costante per la retroguardia avversaria. INSIDIOSA)
Goretti: 6,5 Primo tempo leggermente sottotono, cresce visibilmente nella ripresa. DIESEL
Del Grazia: 7 Ennesima prestazione di alto livello per lei. Piedi di velluto e spirito spartano per questo medianone abilissimo nello sradicare i palloni e di smistare il gioco alla perfezione. Il gol è la giusta "ciliegina sulla torta" per una prestazione "on fire". BOMBASTIC
Sacchi: 6 Leggermente appannata rispetto alle precedenti prestazioni. Trova un po' più difficoltà a saltare l'uomo ed a creare situazioni di pericolo. Si rende comunque protagonista di qualche buona accelerata e va vicina al gol con un bel calcio di punizione che sorvola la traversa. CORRENTE ALTERNATA
Laino: 6,5 Con i suoi sapienti movimenti apre spazi alle compagne che si inseriscono. SPINA NEL FIANCO
(dall'80' Casini: 6 Appena entrata si rende immediatamente pericolosa con una velenosa zampata mancina ben neutralizzata da Pollastrini. PUNGENTE)
Vannini: 7,5 (migliore in campo) Ha l'argento vivo addosso. Corre, lotta, prende colpi, cade, si rialza, crea palle gol e segna una grande doppietta, la prima in carriera. Velenosa come il morso di un crotalo. STRICNINA
(dall'82' Prugnoli: 6 Esordio assoluto in partite ufficiali per la giovanissima esterna sestese, dimostra fin da subito una gran corsa ed una incredibile voglia di "spaccare". ATTIVISSIMA)
Allenatore: Conticello: 7 Esegue alla perfezione tutte le direttive di mister Bruscagli che non vuole snaturare il collaudato ed efficientissimo 4-4-2, ed i risultati sono quelli sperati. GRANDE VICE
D. C.
Nessun commento:
Posta un commento